Scadenza: 18.01.2020
NTC 2018 E LA CIRCOLARE ESPLICATIVA
Ordine degli Ingegneri di Arezzo, via Petrarca n.21, 52100 Arezzo (AR)
27 settembre, 2-9-14-24...
NTC 2018 E LA CIRCOLARE ESPLICATIVA
Ordine degli Ingegneri di Pistoia, via Luigi Galvani 15, 51100 Pistoia (PT)
4-10-16-25-28...
NTC 2018 E LA CIRCOLARE ESPLICATIVA
Ordine degli Ingegneri di Milano, viale Andrea Doria 9, 20124 Milano (MI)
25 settembre,...
La Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni,
il Consiglio Nazionale degli...
Ecco alcune foto dei seminari di aggiornamento professionale ANIDIS che si stanno svolgendo in questi giorni in varie
ISPEZIONE TECNICA DI PONTI, VIADOTTI E CAVALCAVIA
Terni - 21/06/2019, Scuola Edile (Zona Fiori n. 116)
(dalle ore 9:15 alle 13:15 e...
Il Centro Comune di Ricerca della Commissione europea sta assumendo.
Offerta di contratto di 2 anni per il progetto di ricerca...
L’ Università di Minho , in particolare l’ istituto di “Historical and Masonry Structures” in Portogallo, aprirà presto due...
Il corso è organizzato grazie al coordinamento tecnico-scientifico dell’Associazione nazionale Italiana di Ingegneria Sismica ANIDIS...
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE.
ISCRIZINE GRATUITA - Pisa, 29 maggio 2019
Intervista sulla Macrosismica - LG Classificazione Sismica - Giornate Anidis al XVII Convegno...
A Roma dal 20 al 22 giugno 2017 si terrà, presso il Centro Congressi Antonianum, in Viale Manzoni - Roma- il XXVI Convegno Nazionale...
Il confronto con i professionisti del settore, diamo la parola al pubblico
Novità, riflessioni e prospettive per i prodotti da costruzione
Il confronto con i professionisti del settore, diamo la parola al...
IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" HA BANDITO UN CONCORSO PER UN...
Bologna, 24 ottobre 2014, ore 14.30
Expo Tunnel 2014
Sala B, Padiglione 19
a cura ITC CNR Sede L'Aquila_Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Udine 2- 4 Aprile 2014
Palazzo del Torso,
Piazza Garibaldi, 18
Case passive, sostenibili in Classe A
Il nuovo il Tour Nazionale “Edifici a Energia Quasi Zero 2014” organizzato da Agorà e...
Sede: Caserta
Periodo: Febbraio/marzo 2014
Patrocinio: Collegio Geometri Caserta
Corsi specialistici di addestramento per il...
Dynamic interaction between Soil, Monuments and Built Environment
December 12th, 2013
Università degli Studi Roma Tre, Aula Magna...
Tutti coloro che hanno partecipato al convegno Anidis, tenutosi al SAIE il giorno 17 ottobre 2013 e che hanno lasciato le loro...
SEMINARIO ANNUALE GLIS
Venerdì, 18 Ottobre 2013, ore 9
Aeroporto d’Abruzzo Pescara e San Giovanni Teatino (CH)
Su proposta dal Servizio tecnico centrale, l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, nella adunanza del 22...
Egregi soci Anidis,
in questi giorni avete ricevuto una mail dal'EAEE ( European Association for Earthquake...
La sede del Convegno è l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Parthenope, al Centro Direzionale di Napoli,...
Siamo lieti di informarvi che oggi è stata pubblicata nel portale l’intervista al Prof. Walter Salvatore, raccolta ai microfoni di...
Durante il convegno verrà presentato un intervento di isolamento sismico di un edificio in c.a. esistente, realizzato senza...
E' disponibile in formato pdf l'inserto "Edilizia Antisismica" che è stato pubblicato sul quotidiano "Sole 24...
Video dell'intervista del giorno 24 Aprile 2009 durante la trasmissione della mattina di Rai Uno al Presidente dell'Associazione,...
Interventi Antisismici per 5,5 milioni di edifici. I lavori che si possono fare nei palazzi antichi.
E' disponibile in linea il foglio excel con il programma di calcolo elaborato dal prof. ing. Franco Braga e dall'ing. Giuseppe Lomiento