
Nel periodo compreso tra l’11 ed il 15 settembre 2022, l’ ANIDIS - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica e l’Associazione ASSISi - Anti-Seismic Systems International Society promuoveranno i consueti momenti di confronto critico tra ricercatori, tecnici e operatori del settore delle costruzioni attraverso i rispettivi Convegni (XIX Convegno ANIDIS e XVII Convegno ASSISi) che per la prima volta si svolgeranno in forma unitaria e coordinata.
Saranno inoltre organizzati corsi di aggiornamento professionale al fine di favorire una sinergia tra mondo accademico e mondo professionale.
Dynamic Interaction of Soil and Structures
December 12th, 2013
Università degli Studi Roma Tre, Aula Magna Dip. Architettura
Largo Giovanni Battista Marzi 10, Roma
ApprofondisciAvviso per i partecipanti al Convegno ANIDIS al SAIE 2013
Tutti coloro che hanno partecipato al convegno Anidis, tenutosi al SAIE il giorno 17 ottobre 2013 e che hanno lasciato le loro generalità, possono…
ApprofondisciL’adeguamento degli edifici con i sistemi antisismici
SEMINARIO ANNUALE GLIS
Venerdì, 18 Ottobre 2013, ore 9
Aeroporto d’Abruzzo Pescara e San Giovanni Teatino (CH)
ApprofondisciLinee guida per la valutazione della vulnerabilità e interventi per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica
Su proposta dal Servizio tecnico centrale, l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, nella adunanza del 22 giugno 2012, ha…
ApprofondisciPresentazione libro "Progettazione di strutture composte acciaio-calcestruzzo" - invito incontro del 31 maggio
Il file è consultabile e scaricabile:
ApprofondisciIscrizione dei soci ANIDIS al "Bulletin of Earthquake Engineering" della "European Association for Earthquake Engineering"
Egregi soci Anidis,
in questi giorni avete ricevuto una mail dal'EAEE ( European Association for Earthquake Engineering), l'Associazione di cui…
Convegno "La stabilizzazione a calce dei terreni" organizzato da AGI
La sede del Convegno è l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Parthenope, al Centro Direzionale di Napoli, Isola C/4, ben…
ApprofondisciModerni interventi di risanamento di edifici in condizioni geologiche difficili - Esempi di realizzazioni recenti
Durante il convegno verrà presentato un intervento di isolamento sismico di un edificio in c.a. esistente, realizzato senza allontanare i residenti…
ApprofondisciEdilizia Antisismica
E' disponibile in formato pdf l'inserto "Edilizia Antisismica" che è stato pubblicato sul quotidiano "Sole 24 Ore" a cura dell'ANIDIS.
ApprofondisciIntervento Prof. Franco Braga a "Uno Mattina" - 24/4/2009
Intervento del professor Franco Braga, presidente dell'Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica (ANIDIS) alla trasmissione di Rai1 "Uno…
Approfondisci"La mappa delle case da rottamare" da Il Corriere della Sera di Venerdi 10 Aprile 2009
Interventi Antisismici per 5,5 milioni di edifici. I lavori che si possono fare nei palazzi antichi.
Approfondisci